Come promesso ecco la ricetta…mancava più a me che a voi di sicuro, ma poco male!
Sembrerà banale ma avendo questi paccheri come potevo provarli se con una delle ricette più classiche al mondo? La calamarata resta un must per me e spesso la ordino anche al ristorante.
Come vedrete ho aggiunto un ingrediente che nella ricetta tradizionale non è previsto…i capperi. A parer mio il loro sapore accentuato e leggermente acidulo contrasta bene la dolcezza del piatto (soprattutto dei pomodorini).
Ingredienti per quattro persone: 400 gr di paccheri Gusto Fantastico, 3 calamari, 125 gr di pomodorini datterini, 2 spicchi di aglio, olio EVO, una presa di capperi sottosale sciacquati bene, peperoncino fresco piccante e prezzemolo, 1 bicchiere di Franciacorta, sale e pepe.
Preparazione: pulire i calamari e tagliarli ad anelli (tenere anche i tentacoli), in una padella mettere un filo d’olio e rosolare l’aglio e il peperoncino. Aggiungere i calamari, farli rosolare per alcuni minuti e sfumarli con il calice di Franciacorta. Aggiungere i pomodorini in due parti (o in quattro) e i capperi, aggiustare di sale e pepe e lasciare cuocere a fuoco basso per circa 15 minuti. In abbondante acqua salata, nel frattempo, cuocere i paccheri. A cottura quasi ultimata, scolarli e spadellarli con il condimento aggiungendo mezzo mestolo di acqua di cottura. Aggiungere il prezzemolo e amalgamare bene.
Impiattare aggiungendo un filo d’olio EVO.
Ovviamente con una gustosa pasta a base di pesce non potevo farmi mancare un calice di Franciacorta…ho scelto un Riva di Franciacorta Brut: 90% chardonnay e 10% pinot nero con un affinamento sui lieviti di circa 20 mesi. Nel calice si presenta di un bel giallo, con un persistente perlage. Al naso note di fiori e lievito.
Comments