top of page

3 #fighifingers x 3 Franciacorta

Immagine del redattore: Arianna VianelliArianna Vianelli

Oggi è venerdì e come promesso, anche se un po’ in ritardo rispetto al solito, ecco la mia proposta di finger food della settimana…3 #fighifingers x 3 Franciacorta.

Partiamo abbastanza light…

Pane Guttiau con pomodoro fresco, nodini di mozzarella e basilico con Corte Bianca Franciacorta Rosé Extra Brut


corte bianca

L’abbinamento Franciacorta Rosé e mozzarella sembra essere gradito molto, perciò ecco dei semplicissimi pezzetti di pane guttiau (pane carasau condito: la sfoglia viene bagnata con poche gocce di olio e salata, poi leggermente abbrustolita) con pomodoro fresco, nodini di mozzarella della Fattoria La Benedetta di Rodengo Saiano (parte del bottino dell’altra settimana!) e basilico. I nocini sono adattissimi ai finger: dose giusta e carini da vedere. Freschi ed estivi, questi “crostini”, sono per me adatti ad un aperitivo all’aria aperta bevendo un buon calice di Rosé, in questo caso un extra brut di Corte Bianca: pinot nero per l’80% e chardonnay. Colore arancio carico, perlage persistente e non troppo aggressivo in bocca. Al naso sentori di piccoli frutti e  mela.

Tartine con uova di salmone e Abrami Elisabetta Franciacorta Brut


abrami

Easy ma d’effetto! Io ho usato in questo caso dei semplicissimi Michetti del Mulino Bianco ma ovviamente si può usare qualsiasi “supporto”. Sopra ho messo, con l’aiuto di una sac a poche, una crema di formaggio spalmabile aromatizzata con dell’erba cipollina fresca e aggiunto le uova di salmone. Il crostino è abbastanza sapido anche se già la crema contrasta il salato delle uova, ho comunque scelto di abbinarlo ad un Brut di Abrami Elisabetta: 80% chardonnay e 20% pinot nero e un affinamento sui lieviti di 18 mesi dal gusto morbido.

…siamo partiti light ma finiamo così…

Mini penne con crema di gorgonzola e noci con NumeroZero Villa Crespia Franciacorta Dosaggio Zero


villa crespia

Gli aperitivi sono diventati “rinforzati” e spesso sostituiscono in toto la cena quindi ecco pure la pasta, servita ovviamente in comodi bicchierini colorati mono porzione. La ricetta? Cuocere le mini penne in acqua salata, scolarle al dente e raffreddarle sotto acqua corrente. A bagnomaria sciogliere il gorgonzola diluendolo con del latte o della panna, aggiungere un pizzico di pepe. Condire le penne con la crema di gorgonzola, aggiungere delle noci (nel condimento frantumate grossolanamente). Mettere la pasta nei bicchieri aggiungere un paio di gherigli di noci e dell’aneto a decorazione. In abbinamento? Un Franciacorta non dosato mi sembrava l’ideale quindi  ho scelto un NumerZero di Villa Crespia, cavallo di battaglia dell’azienda.

Buon fine settimana!

コメント

5つ星のうち0と評価されています。
まだ評価がありません

評価を追加
bottom of page