top of page

Spaghettoni con l’astice

Immagine del redattore: Arianna VianelliArianna Vianelli

La cena era importante, il tempo poco, cosa potevo proporre? Due spaghettoni con astice e pomodorini mi sono sembrati un’ottima idea.

Ecco gli ingredienti.


ingredienti astice

Per quattro persone: 2 astici, 350 gr di spaghettoni Benedetto Cavalieri, 1 cipolla rossa di Tropea,  150 gr di pomodorini datterini, basilico, sale, pepe e olio EVO.

In acqua bollente cuocere i due astici per 5 minuti (quando sono di un rosso vivo toglierli, non aumentare il tempo di cottra perché la polpa si indurisce). Scolarli, lasciarli raffreddare una decina di minuti e aprirli per  ricavare tutta la polpa.

A parte, in un tegame, far appassire la cipolla rossa tritata finemente, appena diventa trasparente aggiungere i datterini tagliati a metà o in quattro parti. Lasciare rosolare per pochi minuti e poi aggiungere la polpa dell’astice fatta a pezzetti.

Nell’acqua di cottura degli astici cuocere gli spaghetti per circa 12/13 minuti, scolarli e aggiungerli al condimento insieme ad un mestolo o due di acqua di cottura. Gli spaghetti continueranno la cottura e si insaporiranno al punto giusto. Aggiungere qualche foglia di basilico ed aggiustare di sale e pepe.

Impiattare!


spaghetti con astice

Con un piatto così e per l’occasione speciale ho scelto un Franciacorta Riserva: La Montina Franciacorta Extra Brut Vintage 2005.

Il caso vuole che mi fossi scordata di averne ancora una bottiglia, debitamente nascosta qualche anno fa, riposava nella mia cantina e la sorpresa, nel trovarla, è stata assai gradita.


Prodotto con 55% di Chardonnay e 45% di pinot nero, questo Franciacorta (prima di riposare per tre anni nella mia credenza :-)) si è affinato sui lieviti per almeno 60 mesi. Grazie al lungo periodo di affinamento, oltre che alla importante presenza di pinot nero, ha una buona struttura e persistenza, gradevoli sentori, non troppo accentuati, di crosta di pane e una piacevole acidità. Le bollicine presenti e vive ma sottilissime e non aggressive.

Il basso dosaggio e i sentori di lievito e crosta di pane di questo Franciacorta creano un piacevole contrasto con il piatto proposto caratterizzato da un gusto dolce dato dal crostaceo, dai datterini e dalla cipolla rossa.

Kommentarer

Bedømt til 0 ud af 5 stjerner.
Ingen bedømmelser endnu

Tilføj en rating
bottom of page