top of page

Spaghettoni con pesto saporito e Franciacorta Pas Dosé

  • Immagine del redattore: Arianna Vianelli
    Arianna Vianelli
  • 23 lug 2013
  • Tempo di lettura: 2 min

Ma che bello andare a raccogliere le verdure direttamente nell’orto! Sabato mi sono quasi emozionata trovandomi in un orto (non il mio ahimè) a raccogliere pomodori, cetrioli e tanto tanto basilico. Non mi ricordavo il tempo di farlo, ho solo qualche sbiadito ricordo d’infanzia nell’orto/piantagione 🙂 di mia nonna, che aveva questa passione.

Il bottino è stato ricco e soddisfacente.

Ovviamente con tanto basilico non potevo che fare il pesto…ne ho fatti di due tipi: uno tradizionale alla ligure uno più sicilian style…vi propongo il secondo che mi è sinceramente riuscito meglio.


spaghettone

Ingredienti per quattro persone: 400 gr di spaghettoni Benedetto Cavalieri (fanno la differenza), un bel mazzo di basilico appena colto, 6/7 pomodori secchi, 100 gr di mandorle, 6 filetti di acciughe sott’olio, sale, pepe e olio EVO.

Tradizione vuole che il pesto si pesti giustamente ma la vita moderna ha ritmi diversi quindi impone velocità, efficacia ed efficenza: ho optato per il mixer 😉

Intanto che l’acqua arriva ad ebollizione si ha tutto il tempo necessario per preparare il condimento: mettere le foglie di basilico nel mixer, tritarle ed iniziare ad aggiungere l’olio (EVO naturalmente), aggiungere man mano gli altri ingredienti (consiglio di tagliare i pomodori secchi e le acciughe a pezzetti prima) e altro olio. Aggiustare di sale se necessario e aggiungere una macinata di pepe).

Cuocere gli spaghettoni al dente e scolare. Unire al condimento con un po’ di acqua di cottura e servire.

Di una semplicità estrema.

Ovviamente il piatto è stato assaporato con una serie di altre pietanze, pure le trofie al pesto, preparate con le patate e i fagiolini, e quindi le bottiglie che si sono aperte nella serata sono state diverse…con il pesto siciliano abbiamo assaggiato un


orto

Opmerkingen

Beoordeeld met 0 uit 5 sterren.
Opmerkingen zijn niet geladen
Het lijkt erop dat er een technisch probleem is opgetreden. Probeer nogmaals verbinding te maken of de pagina te vernieuwen.
bottom of page