top of page

Linguine con capesante, scorza di limone e bottarga

Immagine del redattore: Arianna VianelliArianna Vianelli

Altra cena, altra pasta! Dal pacchero, che uso spesso e volentieri, alle linguine, che confesso aver comprato per errore pensando fossero spaghettoni (leggere meglio no?). Pazienza, mi accontento di questo formato che comunque non mi ha deluso essendo di ottima qualità.

Passiamo alla ricetta che come sempre è semplice e veloce.


linguine capesante e bottarga

Ingredienti per quattro persone:

  1. 350 g di linguine

  2. 12/15 capesante

  3. 1 limone non trattato

  4. due cucchiai di bottarga di tonno

  5. olio extra vergine di oliva

  6. pepe nero

  7. sale

  8. qualche foglia di basilico

Staccare le capesante dalla dividendo la noce dal corallo. Sciacquarle in acqua ed asciugarle.

In una padella scaldare un filo d’olio extra vergine di oliva, aggiungere i coralli e dopo cinque minuti spegnere e, con il mini pimer, frullati fino ad ottenere una crema liscia. In una padella antiaderente molto calda scottare le noci circa 30 secondi per lato. Toglierle e tagliarle in due/quattro parti, in base alla grandezza.

In acqua salata cuocere le linguine e prima del termine di cottura scolarle e spadellarle con la crema di corallo, aggiungere i pezzetti di noci e mezzo mestolo di acqua di cottura della pasta. Aggiustare di sale, aggiungere la scorza del limone e una abbondante macinata di pepe nero.

Impiattare aggiungendo su ciascuna porzione una spolverata di bottarga di tonno, un filo d’olio crudo e qualche fogliolina di basilico come guarnizione.

In abbinamento un Franciacorta Ronco Calino Brut 2008, prodotto con 60% di uve chardonnay e 40% di pinot nero. Questo Franciacorta, che si affina sui lieviti per 36 mesi, ha un profumo elegante con sentori di frutta tropicale e matura e di fiori che si unisce a note leggermente tostate e vanigliate che poi si ritrovano anche in bocca.


ronco calino brut 2008

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
bottom of page