Ingredienti per quattro persone: 400 gr di riso Acquerello, 4 carciofi, olio EVO, cipolla, prezzemolo 6 tranci larghi circa 2 cm di dentice, farina integrale di granoturco (quella per la polenta). Testa del dentice e verdure miste per il brodo.
Preparazione: pulire e tagliare i carciofi, immergerli in acqua fredda acidulata con del succo di limone per non farli scurire. In una pentola far appassire la cipolla in un filo d’olio EVO, aggiungere i carciofi finemente tagliati e il riso, far scottare e sfumare con un bicchiere di Franciacorta. Iniziare ad aggiungere il brodo preparato con verdure e la testa del dentice, continuare la cottura per 12/15 minuti. Nel frattempo infarinare i tranci di pesci nella farina di granoturco salata e pepata, cuocerli in padella con olio EVO per 5 minuti per lato, devono risultare croccanti. Ultimata la cottura del riso, mantecare con Grana Padano e una noce di burro (facoltativo!) Impiattare il risotto adagiandovi accanto, molto semplicemente, i tranci croccanti. L’abbinamento? Anche se uno degli ingredienti principali sono i carciofi, questi, grazie alla cottura, hanno perso le asperità che generalmente rendono difficile l’abbinamento con il vino, perciò, con tutta tranquillità, un Franciacorta Brut!
Komentarze