top of page

Gnocchetti con lardo, fagiolini e filetti di orata con Franciacorta Satèn La Riccafana

Immagine del redattore: Arianna VianelliArianna Vianelli

gnocchetti 1

Ingredienti per quattro persone: 1 kg di patate gialle, 300 gr di farina, 1 uovo, 80 gr di lardo a fettine, 200 gr di fagiolini, 4 filetti d’orata, sale, pepe e olio EVO.

Prepariamo gli gnocchi! Lavare le patate, con la buccia metterle a bollire in acqua salata. Ancora calde, sbucciatele, schiacciatele e mettetele su un piano infarinato. Aggiungete un pizzico di sale, la farina e impastate il tutto fino ad ottenere un composto compatto ma allo stesso tempo soffice. Aggiungere un uovo e continuare ad impastare fino ad ottenere un impasto senza grumi e compatto. Quindi, dividere l’impasto in tanti filoni dello spessore di 1/2 centimetri e iniziare a tagliare gli gnocchi riponendoli su una superficie o un vassoio infarinato. Lasciate riposare i vostri gnocchi per  almeno 30 minuti. …il condimento: adagiare i filetti di orata su un foglio di carta forno, salarli, peparli e aggiungere un filo d’olio. Cuocerli sotto il grill del forno per circa 10/15 minuti complessivi, rigirandoli. Nel frattempo sbollentare i fagiolini in acqua salata per pochi minuti, scolarli e tagliarli a pezzettini. Scaldare bene una padella e mettere il lardo tagliato a striscioline, lasciarlo sfrigolare per 2 minuti ed aggiungere i fagiolini. A fiamma alta farli saltare in padella affinché si insaporiscano. Aggiungere una macinata di pepe nero ma non il sale, il lardo è sufficientemente saporito.


Far cuocere gli gnocchi in una pentola grande con l’acqua salata e scolarli quando saliranno a galla. Farli ripassare nella padella con il lardo e i fagiolini, aggiungendo un mestolo di acqua di cottura. Impiattare appoggiando i filetti d’orata sugli gnocchi, aggiungere un filo d’olio e una abbondante macinata di pepe.

Piatto semplicissimo e veloce da preparare ma il risultato è tutto gusto e sfizio. L’abbinamento? Ho scelto un Franciacorta Satèn La Riccafana (www.fratuslariccafana.com). Setoso e cremoso in bocca, rivela note di tostatura, spezie e crosta di pane.

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
bottom of page