top of page

Crema di patate e funghi con gamberi e Ferghettina Milledì Brut 2009

Immagine del redattore: Arianna VianelliArianna Vianelli

Il periodo natalizio e il conseguente susseguirsi di cene ed inviti a casa mi permettono di dar sfogo alla mia voglia di cucinare e quindi anche di condividere con voi tutte le ricette, portata per portata, che riesco a preparare.

Ecco qui l’antipasto di quello che avevo definito agli ospiti Menu di Santa Lucia. Ben tre portate ma a base di pesce quindi non troppo pesanti sia, appunto, per gli ingredienti utilizzati sia per il metodo di cottura.


crema di patate e funghi con gamberi unafranciacortinaincucina

Ingredienti per quattro persone:

  1. 4 grosse patate a pasta gialla

  2. 200 gr di funghi porcini (regalo super gradito della Signora Eleonora Uberti dell’omonima cantina :-))

  3. 250 ml di latte scremato

  4. 12 gamberi

  5. 2 fette di pane in cassetta integrale

  6. olio extra vergine di oliva, sale e pepe

Far bollire le patate (io le sbuccio prima per comodità) in abbondante acqua salata. Nel frattempo, in una padella antiaderente, rosolare per pochi minuti i porcini tagliati a tocchetti e fettine insieme a tre spicchi d’aglio schiacciati. Aggiustare di sale e pepe.

Pulire i gamberi dal carapace e dal filetto e metterli a marinare per 15 minuti con olio, sale e pepe.

Mettere le patate bollite nel mixer insieme ai funghi e al latte. Frullare fino ad ottenere una crema liscissima. Aggiustare di sale se necessario.

Eliminare la parte esterna da due fette di pane in cassetta, tagliare e listarelle e poi a piccoli cubetti (meno di 1 cm di lato). Disporli su un foglio di carta forno e passarli sotto il grill finché iniziano a dorare e a diventar croccanti.

Intanto in una padella antiaderente scottare (mezzo minuti per lato) i gamberi.

In una ciotola o fondina versare la crema di patate e funghi calda, disporre tre gamberi a testa e alcuni dadini di pane croccante.  Aggiungere un filo d’olio e una macinata di pepe. Servire.

Un Ferghettina Milledì Brut 2009, chardonnay 100%, con un affinamento sui lieviti di 36 mesi, si è rivelato ideale per accompagnare questo antipasto dal sapore delicato ma anche pieno di carattere grazie al profumo e al gusto dei porcini. Questo Franciacorta sebbene a lungo affinato si rivela fresco, minerale e con gradevoli note agrumate.


ferghettina milledì 2009

コメント

5つ星のうち0と評価されています。
まだ評価がありません

評価を追加
bottom of page